Chi opera nel settore delle vendite è costantemente alla ricerca di nuovi strumenti e nuove metodologie per migliorare le proprie possibilità di vendita. Le tecnologie di digital signage sono in grado di migliorare in modo significativo la comunicazione di un'azienda e, di conseguenza, favorire un aumento delle vendite. Ciò è possibile, per esempio, grazie ai totem outdoor o alle piantane modello leggio, che permettono di fornire alla clientela contenuti informativi personalizzati e realizzati secondo le diverse esigenze. Schermi interattivi e display touch possono essere collocati nei punti vendita, nei megastore, nei flagship store o anche all'esterno di locali commerciali di qualsiasi genere, per attirare l'attenzione e, al tempo stesso, fornire informazioni preziose. 

Tra i pregi offerti dalle tecnologie di digital signage c'è anche quello di garantire un'esperienza di acquisto più pratica e più piacevole. Si immagini, per esempio, un cliente all'interno di un negozio di capi di abbigliamento interessato a conoscere la disponibilità della taglia di un determinato vestito: in una situazione normale, dovrebbe chiedere l'informazione a un commesso, che però potrebbe già essere impegnato con un altro cliente; con un totem informativo, il cliente può cercare tutte le informazioni di cui ha bisogno in prima persona, senza imbarazzi e in un batter di ciglia, navigando virtualmente nel magazzino. E non solo: se è interessato a un particolare articolo, ha addirittura la possibilità di stampare la scheda prodotto che lo riguarda.

La flessibilità e la versatilità sono le caratteristiche distintive delle tecnologie di digital signage, che consentono di migliorare la comunicazione di brand, marchi e aziende anche perché possono essere adattate alle specifiche esigenze di ogni realtà. Anche dal punto di vista degli strumenti a disposizione, con strutture in metallo di altezze e dimensioni differenti dotate di schermi, a loro volta con dimensioni differenti, pensati per offrire tante opzioni differenti: a seconda dei casi, sui display possono essere mostrati dei contenuti testuali, delle immagini o dei video; inoltre, si può decidere se i contenuti debbano essere statici oppure permettere l'interattività con gli utenti.

Multimedialità e interazione sono, quindi, le parole chiave per tutte le soluzioni di segnaletica digitale, adatte ai ristoranti come ai negozi di abbigliamento, ai bar come ai centri di riparazione, e così via. La varietà di colori e di materiali a disposizione è garanzia della migliore personalizzazione che si possa desiderare: in più, i contenuti esposti possono essere gestiti da remoto, aggiornati in qualunque momento e modificati in modo semplice, senza che sia necessario avere conoscenze particolari o disporre di competenze specifiche in ambito informatico, in virtù di una interfaccia user-friendly.