I camion hanno bisogno di una manutenzione continua e costante, poiché vengono utilizzati quasi tutti i giorni e sono "stressati" da viaggi lunghi e chilometrici. I camionisti svolgono un lavoro molto stancante, quindi sia loro che i rispettivi veicoli devono essere in perfette condizioni quando iniziano un viaggio. La manutenzione del camion deve garantire la piena efficienza ed affidabilità del veicolo, affinché risponda a tutti gli standard di sicurezza.
L'azienda Emporio Rossi, uno dei principali stores online specializzati nella vendita di ricambi Iveco, ci spiega come mantere questi mezzi sempre in perfetta forma.
Bisogna fare una distinzione tra manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria. La prima si effettua con cadenza periodica, dopo un tot di chilometri o dopo un determinato periodo di tempo per controllare alcune parti del camion, e può essere effettuata anche autonomamente. La seconda invece si effettua poche volte durante la "vita" del camion, come ad esempio la sostituzione del motore, ed in questo caso bisogna affidarsi ad un personale esperto e specializzato. E' una buona norma non saltare nessun controllo periodico, per garantire una buona tenuta e funzionalità del camion, per la sicurezza personale e degli altri e anche per evitare di rimetterci più denaro del necessario. Risparmiare al momento infatti può provocare danni molto più seri e soprattutto più costosi in seguito.
La manutenzione ordinaria parte dal controllo delle componenti del camion più sottoposte all'usura, come il funzionamento dell'impianto di illuminazione, vale a dire lampeggianti, abbaglianti, fendinebbia e luci di posizione. Una delle prime regole da seguire quando si guida è avere il parabrezza pulito per avere una buona visibilità a 360 gradi, quindi bisogna controllare in primis che non sia rotto, e poi verificare le condizioni delle spazzole tergicristallo ed il beccuccio da cui fuoriesce l'acqua. In alcuni casi può otturarsi ed impedire la corretta erogazione dell'acqua.
Bisogna ricordarsi anche di effettuare il rabbocco dell'olio, operazione che si può svolgere in prima persona, facendo attenzione però di usare lo stesso prodotto utilizzato precedentemente. Miscelare oli diversi infatti a lungo andare può provocare dei problemi. Se si deve effettuare il cambio totale dell'olio è consigliabile rivolgersi ad un'officina specializzata.
Altro elemento fondamentale per la sicurezza e la stabilità del veicolo è il controllo periodico degli pneumatici. La pressione, l'usura e l'integrità delle gomme possono essere controllate in autonomia, mentre bisogna rivolgersi ad un esperto per la convergenza e per altri controlli più delicati. E' bene ricordare che la corretta manutenzione dei camion, oltre che una regola fondamentale per la sicurezza stradale, diminuisce anche i consumi e permette di non spendere troppo se la sostituzione dei pezzi di ricambio viene effettuata in tempo utile.