L'Rc auto rappresenta un vero incubo per tutti gli automobilisti, una mazzata da un punto di vista economico. Che sia annuale, bimestrale o trimestrale la polizza assicurativa incide pesantemente sul bilancio delle famiglie degli italiani. Tuttavia esistono tanti metodi per ottenere notevoli risparmi sull'Rc auto, bisogna solo scegliere la polizza giusta che meglio si adatta alle proprie esigenze ed al tipo di uso che si fa della propria automobile.

Il primo passo da fare  è rivolgersi ad un'assicurazione online per risparmiare sull'Rc auto. Le assicurazioni online stanno ormai prendendo il sopravvento su quelle tradizionali, sia per motivi di praticità sia per motivi economici. Le assicurazioni online garantiscono polizze assicurative decisamente più convenienti, poiché rispetto alle assicurazioni tradizionali possono tagliare molte spese, come i costi per gli uffici e di cancelleria. Inoltre è possibile stipulare una polizza assicurativa direttamente sul divano di casa propria. Ma bisogna stare attenti alle truffe: se alcune compagnie online offrono prezzi decisamente troppo bassi, allora forse c'è qualcosa che non quadra. Per togliervi ogni dubbio è consigliabile verificare sul sito dell'IVASS le compagnie autorizzate ad operare in Italia.

L'abolizione del tacito rinnovo permette agli automobilisti di cambiare compagnia assicurativa più facilmente, senza l'obbligo di spedire la raccomandata di disdetta della polizza. In questo modo c'è maggiore flessibilità nel cambiare assicurazione ogni anno. E' quindi consigliabile consultare dei comparatori, cioè dei siti esperti nel risparmio che sapranno indicare, di volta in vola, le soluzioni migliori e le promozioni in offerta delle varie assicurazioni per i nuovi clienti.

Le assicurazioni chilometriche rappresentano uno strumento molto utile per risparmiare per chi usa poco la macchina durante l'anno, oppure per chi preferisce spostarsi in bicicletta o in motorino nel periodo estivo. Oltre ad una quota fissa di premio, si paga una tariffa Rc auto personalizzata in base ai chilometri percorsi. La compagnia assicuratrice installa un dispositivo sull'auto che conta i chilometri percorsi durante l'anno, in modo da evitare qualsiasi controversia tra il cliente e l'assicurazione stessa.

Concludiamo con le assicurazioni temporanee, che hanno una scadenza limitata ad un periodo scelto dal cliente. E' molto utile per chi usa l'auto solo nel weekend, o per chi resta lontano da casa per diversi mesi durante l'anno. Le assicurazioni temporanee possono durare anche pochi giorni, ma solitamente mai meno di tre. I costi della polizza sono notevolmente più bassi, ma bisogna fare attenzione a non sforare i parametri stabiliti, altrimenti si devono pagare penali salate, o in alternativa le compagnie possono decidere di adeguare automaticamente il premio.