I serramenti di casa sono un elemento molto più importante di quanto possiamo pensare. Insieme all’azienda Gioma Srl che si occupa della vendita serramenti a Udine ci spiegherà come scegliere al meglio i nostri infissi considerando sia estetica che funzionalità.
Il primo fattore da tenere in considerazione è il livello di isolamento termoacustico che questi serramenti sono in grado di garantirci. Ricordiamoci infatti che i serramenti sono i principali elementi di schermatura rispetto all’esterno. Scegliere dei serramenti in pvc ci permette di ottenere le migliori performance termiche ed energetiche, soprattutto se decidiamo di dotarli di serramenti bassoemissivi. I serramenti in pvc hanno un’ottima tenuta stagna e sono caratterizzati da una bassa trasmittanza termica. Questo concretamente significa estati più fresche, inverni più miti, eliminazione di spifferi ed umidità e soprattutto una minima dispersione del calore attraverso la struttura del telaio della finestra.
Esistono poi una pluralità di elementi capaci di migliorare la sicurezza garantita dai vostri serramenti. Potete per iniziare decidere per dei serramenti con una molteplicità di punti di chiusura. Questo espediente limita le possibilità di scassinamento della finestra tramite sollevamento dell’anta. Oppure potete decidere per dei serramenti con placca anti perforazione, che impediscono i tentativi di foratura della placca della maniglia con trapano. Infine potete dotare i vostri serramenti di vetri antisfondamento che limitano i tentativi di effrazione dall’esterno e limitano i danni in caso di rottura accidentale dall’interno. Non dimenticate che la maggior parte dei tentativi di intrusione negli appartamenti in Italia avviene dall’estero.
Infine passiamo alla questione estetica. Se decidete di optare per dei serramenti in pvc sapete che questo materiale può richiamare qualsiasi tipo di colore o finitura, potendo scegliere così tra una finitura tinta unita ed una finitura effetto legno. Anche le maniglie contribuiscono a caratterizzare il vostro serramento.
Un elemento che coniuga invece estetica e funzionalità sono sicuramente le ante. Esse possono essere a ribalta, a battente, miste o a scorrimento. Questa ultima soluzione in particolare risulta particolarmente idonea ai contesti con mancanza di spazio.
Se decidete di rivolgervi solo a veri professionisti del settore potrete anche ottenere la certificazione necessaria alla richiesta delle detrazioni fiscali 2016 per gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica di un’abitazione. Solo attraverso una certificazione completa ed accurata sarà possibile infatti dimostrare che i serramenti rispettano i valori di isolamento e trasmittanza termica obbligatori per richiedere le detrazioni, che solo ancora per il 2016 saranno del 65%. Per ottenere queste detrazioni i lavori e la richiesta di detrazione devono essere svolti entro il 31 dicembre 2016, mentre a partire dal 2017 gli incentivi scenderanno al 30%.