La scelta del corso di laurea è un momento cruciale nella vita di ogni studente. È una decisione che influenzerà non solo il percorso di formazione, ma anche la futura carriera professionale. Orientarsi per scegliere il corso universitario adatto alle proprie ambizioni non è semplice, anche perché l'offerta formativa è sempre più ampia e il mercato del lavoro in continua evoluzione. In questo articolo esploreremo alcuni fattori chiave utili a identificare con maggiore sicurezza e semplicità il percorso universitario più adatto alle proprie aspirazioni. 

Riflettere su sé stessi

Per arrivare a una decisione consapevole, è fondamentale innanzitutto interrogare se stessi e poi cercare informazioni, chiedere consigli e utilizzare strumenti di orientamento per avvalorare le proprie valutazioni. Il consiglio è dunque di riflettere sui personali interessi e passioni, sulle proprie abilità ed eventuali talenti già venuti fuori alle superiori e sui valori che caratterizzano le scelte di vita. Rispondere a queste domande permette di orientarsi in ambiti affini al proprio modo di essere, iniziando così ad eliminare facoltà o corsi di laurea che si avvertono come distanti. 

Valutare le opzioni

Le università propongono molteplici indirizzi di studio e, accanto al piano di studi, vanno anche valutati i servizi e le opportunità annesse, come borse di studio, alloggi, agevolazioni su retta o altri acquisti. Si parte quindi dall'attenta valutazione dell'offerta di corsi di laurea triennale, inclusa la proposta delle università telematiche come Unicusano. Si procede poi con l'analisi degli eventuali sbocchi lavorativi e delle opportunità che offre l'università, come tirocini, laboratori o percorsi di perfezionamento all'estero. 

Chiedere consiglio

Dopo essersi fatti un'idea generale dei corsi di laurea che si ritengono più affini alle proprie ambizioni, per arrivare alla scelta del percorso universitario definitivo, può essere d'aiuto anche il consiglio di un professore, dei genitori, di familiari e di persone fidate. Uno sguardo esterno permette di focalizzare aspetti che non si sono presi in considerazione. 

Informarsi sul mondo del lavoro

Il corso universitario va scelto principalmente in base alle proprie inclinazioni o abilità. Bisogna però anche dare un'occhiata a cosa prevede il mondo del lavoro, così da avere un quadro completo anche su un'eventuale specializzazione o per coniugare esigenze personali con le richieste del mercato del lavoro. Secondo l'ultimo bollettino sistema informativo Excelsior, entro il 2027 si cercheranno circa 3,8 milioni di lavoratori nelle imprese e nelle Pubblica amministrazione e saranno richiesti titoli di laurea specifici, soprattutto nelle materie STEM. Si cercheranno tecnici ed esperti nei vari settori che sono finanziati dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanziato in parte dall'Europa dopo il Covid. Sarà dunque importante laurearsi in discipline che saranno indispensabili per effettuare la transizione tecnologica ed ecologica

Conoscere l'ateneo

Dopo aver selezionato le possibili università e i corsi di laurea, è fondamentale informarsi sui dettagli. L'ideale è iniziare dalla lettura del piano di studi, facendo attenzione alle materie, al corpo docenti e all'organizzazione delle lezioni o di eventuali laboratori. Per acquisire confidenza con l'ambiente e con gli spazi, sarebbe molto utile partecipare a open day o organizzare una visita nei luoghi universitari e in generale nella città che ospita l'ateneo. Si avrebbe così modo di interagire con i professionisti che vi lavorano e con gli studenti che sono già lì, che possono dare consigli, fornire informazioni e aiutare nell'orientamento.

Università online: convenienza e vantaggi dello studio a distanza

Le università online rappresentano una soluzione conveniente per chi desidera ottenere una laurea senza vincoli di orario e luogo. Grazie alla flessibilità della didattica digitale, è possibile conciliare studio, lavoro e vita personale. Inoltre, i costi sono spesso inferiori rispetto agli atenei tradizionali, eliminando spese di trasporto e alloggio. L’accesso a materiali didattici digitali e il supporto di tutor qualificati garantiscono un apprendimento efficace. Le lauree online sono sempre più riconosciute nel mondo del lavoro, offrendo opportunità di carriera a studenti di tutte le età.