Quando si sceglie di acquistare una scheda SD bisogna tener conto di alcuni parametri come il formato, la capacità e la velocità di trasferimento dati, ma senza dimenticare il dispositivo a cui è destinata. Sul mercato si stanno diffondendo schede SD destinate ad essere integrate negli smartphone, nei tablet, nei computer, nelle fotocamere, nelle telecamere e in altri dispositivi grazie a degli appositi adattatori. Per gli smartphone è sufficiente una scheda SD con una velocità limitata e una velocità di lettura contenuta per ampliare la memoria ed inserire più foto. Diversamente, per chi vuole ampliare la memoria di una telecamera che registra filmati 4K, è necessaria una scheda SD con una capacità maggiore.
Ma le schede SD non trovano utilizzo solo nell'ambito di computer e macchine fotografiche. Anche nelle consolle dei videogiochi è possibile inserire delle normali schede SD, maggiormente indicate per videocamere e telecamere. Per gli smartphone invece sono più utilizzate le micro SD, che garantiscono una maggiore flessibilità e libertà sia ai produttori che ai consumatori grazie alle sue dimensioni molto ridotte. Le micro SD stanno trovando un largo uso anche per i droni e per le cosiddette action camera. I principali sistemi operativi per i dispositivi mobili, come Android Marshmallow e Windows Mobile, si stanno dotando di versioni che consentono alle applicazioni di funzionare direttamente sulle micro SD. Con l'ausilio degli adattatori in linea di massima è preferibile scegliere una micro SD, che può essere alloggiata in uno slot per una SD. Diversamente una SD non può essere alloggiata in uno slot per una micro SD.
Le marche delle schede SD sono un altro parametro utile di scelta. Tra le migliori c'è la Samsung, soprattutto per l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Inoltre la Samsung mette a disposizioni diversi formati che vengono incontro a qualsiasi esigenza. Molto indicate anche le schede SD griffate Kingston, che offre prezzi ancora più convenienti ma allo stesso tempo performanti. Le schede SD Patriot sono molto durature e particolarmente resistenti ad urti, alle alte temperature, alla pioggia, alle intemperie atmosferiche e addirittura ai raggi X.
La Qumox offre un assortimento di schede piuttosto limitato, tuttavia garantisce una buona velocità di scrittura e delle performance tutto sommato accettabili. Chi non ha troppe pretese può virare sulle schede SD della Verbatim, molto essenziali ma anche capaci di resistere agli urti di lieve entità. La Trascend è molto pratica in quanto permette numerosi tagli di memoria, mentre le schede SD della SanDisk sono molto indicate per la fotografia ed il video making anche a livello professionale.