Hai deciso di investire nel web per la tua azienda ma non sai da dove cominciare? Ecco qualche dritta!
Realizzare un sito web
Il primo step è piuttosto scontato: la realizzazione del sito web. Tuttavia, non basta mettere su un sito e mandarlo online! La fase di ideazione e di pianificazione iniziale deve essere effettuata con estrema cura, pensando al target di riferimento, agli obiettivi che ci si pone di raggiungere attraverso la rete (aumento della visibilità, vendite, ecc.), sviluppando l’architettura del sito e i contenuti secondo le logiche SEO.
Strumenti per la visibilità
Il sito web è la vetrina del negozio. Anche la vetrina più bella, però, risulta inefficace se nessuno la nota. E sul web di tecniche per farsi notare ce ne sono diverse. Puoi cominciare richiedendo una consulenza SEO gratuita, in modo da avere un’idea più chiara sullo scenario di partenza.
La SEO è la disciplina che sviluppa tecniche e strategie orientate al miglioramento del posizionamento di un sito web sui motori di ricerca. Più una pagina riesce a posizionarsi nelle prime posizioni per determinate parole chiave e maggiori saranno le possibilità di intercettare traffico per il sito.
La SEA fa invece riferimento alla possibilità di realizzare inserzioni a pagamento su Google e su altri siti web che portano l’utente che ci clicca su direttamente verso il proprio sito. Le campagne si strutturano sulla logica del pay-per-click.
Il Social Media Marketing utilizza le piattaforme social (Facebook, Twitter, Instagram, ecc.) come strumento di business aziendale e permette un dialogo diretto e persone con il proprio pubblico.
Distinguiti e coccola gli utenti
Il processo di conversione sul web si articola in modo razionale e analitico. Creato il sito web, strutturati gli strumenti per acquisire traffico, è il momento di offrire una motivazione all’azione agli utenti atterrati sul sito. Tale percorso è definito funnel di vendita e va inteso come un imbuto: all’inizio, gli utenti in entrata sono superiori in modo esponenziale a quelli che concluderanno un acquisto.
La fase di intercettazione del traffico segue a quella di fidelizzazione. Una volta giunto sulla pagina desiderata del sito, l’utente si aspetta di ricevere ciò che cerca. Qui potete offrire un contenuto gratuito, uno sconto, un incentivo per l’utente a proseguire un percorso. In cambio dell’omaggio, l’utente lascia la propria email, un lead che viene inserito nel database aziendale per future campagne di e-mail marketing. Dopo aver inviato il contenuto gratuito, non resta che strutturare una nuova offerta per il cliente, da inviare tramite e-mail, portando a conclusione il processo di vendita, sempre con la consapevolezza che la percentuale di conversioni si abbasserà nuovamente nell’ultimo step.