Moltissime volte, grazie anche ormai all’avvento dei social, ci capita di vedere delle bellissime foto riguardanti una particolare angolazione di una città, un tramonto al culmine della sua bellezza o un cucciolo immortalato in una posa perfetta e così automaticamente ci viene voglia di imitare chi è riuscito a fare degli scatti così particolari.
Spesso tendiamo a pensare che chi abbia scattato la foto abbia qualche trucco segreto che tenga solo per sé o che ancora, abbia utilizzato una qualche funzione nascosta nella fotocamera. In realtà, per poter realizzare degli scatti interessanti, non esiste alcun mistero e soprattutto, non è affatto difficile!
Semplici accorgimenti
Se si è in possesso di una macchina fotografica, basta spendere qualche minuto per leggere il famoso “libretto delle istruzioni”; questo perché non tutte le funzioni disponibili sono facili da scoprire con la semplice esperienza. Alcune infatti, non solo sono difficili da trovare ma anche da comprendere il loro funzionamento.
Più in generale invece, quando si vuole fare una foto è possibile regolarne la qualità. Inutile dire che, per ottenere dei bei scatti, è consigliabile impostare sempre la qualità massima disponibile. E poi, perché no, per poter prendere un po' d’ispirazione si possono sempre andare a visitare i siti più conosciuti di fotografi.
C’è ancora molta ignoranza per esempio, sul concetto di fotoritocco. Un buon fotografo non è quello che non utilizza programmi di fotoritocco, come si tende sempre a pensare, ma quello che al contrario, si avvale di questo tipo di supporti, per poter schiarire o scurire, diminuire o aumentare i contrasti, e così via.
Ciò che non si deve fare piuttosto, è di andare ad aggiungere o a rimuovere determinati elementi della foto, che con o senza, comporterebbero un cambiamento completo del soggetto in questione.
Ottime foto sono possibili da realizzare, non per forza con l’uso esclusivo della macchina fotografica; la tecnologia sta facendo degli enormi progressi e le fotocamere presenti in alcuni smartphones, sono davvero sorprendenti! Hai per caso letto la recensione per il Samsung Galaxy J5 2017? Se no, clicca sul link e vai a scoprire le qualità della fotocamera!
La fotocamera
Il Samsung Galaxy J5 2017 presenta un ottimo comparto fotografico, infatti le fotografie sono molto belle. A seconda di dove ci si trova, è possibile comunque ottenere immagine che siano nitide e calibrate su tutti i parametri.
Anche i selfie vengono davvero molto bene e un punto che gioca a favore di questo modello, è indubbiamente il flash frontale di notte. Probabilmente si tratta del primo smartphone che è riuscito a sfruttare al meglio questo elemento!